
Pannarano di Forte Zangola al Bassanello
Un vino goliardico e beverino che piacerà soprattutto ad acuti storyteller 2.0, nonostante l’eccesso di hype che lo circonda.
Note sensoriali:
Colore: rosso cangiante con caldi riflessi solari.
Profumo: misterioso e maturo, beffardo, dai sentori di fava, carciofo spinoso sardo, fiori di passiflora, susine regina claudia, accenni di visciole e mangustan candito.
Gusto: strutturato e espressivo, quasi archetipico; note di fragole e limetta si affiancano a richiami di marzapane, lupini dolci e fieno che sfumano verso aromi di gramigna, e un retrogusto lieve, appena percettibile, di broccolo.
Abbinamenti:
Particolarmente indicato per i piatti a base di selvaggina a piuma, arrosti di lumache con plancton o paste farcite all’essenza di frangipane poudré.
Bonus:
La ricetta perfetta per questo vino
Il sonetto per accompagnare la degustazione
La recensione già pronta del ristorante in cui lo berrai
Lascia un commento