Attenzione: è un generatore automatico che può avere effetti collaterali di tipo gastronomico e un aumento generale dell’appetito. Non somministrare senza l’approvazione del cuoco. Presidio umoristico-culinario a norma di legge. |
Attenzione: è un generatore automatico che può avere effetti collaterali di tipo gastronomico. Non somministrare senza l’approvazione del cuoco. Presidio umoristico-culinario conforme alla legge.
Variazione leggera con essenza di frutti acidi
Per 3 buone forchette (se seguono almeno altre sei portate)
Tempo: 15 minuti più 1 ora di marinatura
Preparazione. Passare all’estrattore di essenze un’aringa deliscata. Unire una melagrana e 4 pere abate, quindi marinare in un litro di birra rossa. Completare con la parte verde di un cipollotto sminuzzata. Nappare con un nonsoché di timo serpillo e brasare a fuoco lento per qualche ora prima di servire.
Il consiglio in più: ricetta hi-tech ma casereccia, particolarmente adatta a un brunch in un resort di lusso.
Lascia un commento