
Scacciadiavoli di Rocca del Saraceno alla Sassaiola
Un vino rilassato e ironico che piacerà soprattutto ad anticonvenzionali designer metropolitani, nonostante i pareri discordanti della critica.
Note sensoriali:
Colore: granata intenso con espressivi riflessi lunari.
Profumo: austero e dolce, dispettoso, dai sentori di mora di gelso, cardo mariano, fiori d’angelo, mele granny smith, accenni di visciole e ananasso candito.
Gusto: carismatico e setoso, quasi anodino; note di more e arancia amara si affiancano a richiami di panna montata, latte di mandorle e carotine novelle che sfumano verso aromi di gramigna, e un retrogusto lieve, appena percettibile, di broccolo.
Abbinamenti:
Particolarmente indicato per i piatti a base di carni marinate, carpacci di molluschi con plancton o frolle cremose al cucchiaio all’essenza di croccante glacé.
Bonus:
La ricetta perfetta per questo vino
Il sonetto per accompagnare la degustazione
La recensione già pronta del ristorante in cui lo berrai


Lascia un commento