
Noppozzano di Castel Santa Suffralia all’Ombra
Un vino arguto e introverso che piacerà soprattutto ad agiati maker alla moda, nonostante l’eccesso di hype che lo circonda.
Note sensoriali:
Colore: granata brillante con luminosi riflessi ramati.
Profumo: austero e dolce, sfuggente, dai sentori di alchechengi, acero canadese, fiori di passiflora, fichi d’india, accenni di corbezzoli e kiwano candito.
Gusto: incisivo e elegante, quasi archetipico; note di more e limetta si affiancano a richiami di panna montata, burro di sesamo e fieno che sfumano verso aromi di catalogna spigata, e un retrogusto lieve, appena percettibile, di broccolo.
Abbinamenti:
Particolarmente indicato per i piatti a base di verdure crude, carpacci di lumache con oro edibile o creme farcite al profumo di chantilly julienne.
Bonus:
La ricetta perfetta per questo vino
Il sonetto per accompagnare la degustazione
La recensione già pronta del ristorante in cui lo berrai
Lascia un commento