
Alburno di Forte Arcolaio alla Conocchia
Un vino goliardico e ironico che piacerà soprattutto ad acuti businessman 2.0, nonostante alcuni epic fail dell’ultima campagna social.
Note sensoriali:
Colore: granata brillante con lievi riflessi bruniti.
Profumo: misterioso e maturo, struggente, dai sentori di carrubbe, zucchero muscovado, fiori di mandorlo, melone cantaloupe, accenni di mele cotogne e ananasso candito.
Gusto: carismatico e elegante, quasi aleatorio; note di fragole e pompelmo si affiancano a richiami di cioccolata, burro di sesamo e erba tagliata che sfumano verso aromi di hierba buena, e un retrogusto lieve, appena percettibile, di calzino.
Abbinamenti:
Particolarmente indicato per i piatti a base di verdure crude, canapés di germogli con idrolati vegetali o paste sfogliate con un’ombra di cacao poudré.
Bonus:
La ricetta perfetta per questo vino
Il sonetto per accompagnare la degustazione
La recensione già pronta del ristorante in cui lo berrai


Lascia un commento