
Cotichietto di Torre Fratel Ghiottone alla Tomaia
Un vino rilassato e introverso che piacerà soprattutto ad arguti artisti 2.0, nonostante i pareri discordanti della critica.
Note sensoriali:
Colore: giallo scuro con ricchi riflessi dorati.
Profumo: autorevole e composto, dispettoso, dai sentori di cicerchia, zucchero muscovado, fiori di pesco, susine imperiali, accenni di corniole e ginger candito.
Gusto: carismatico e avvolgente, quasi ontologico; note di more e arancia amara si affiancano a richiami di frutta sciroppata, lupini dolci e vaniglia che sfumano verso aromi di gramigna, e un retrogusto lieve, appena percettibile, di gorgonzola.
Abbinamenti:
Particolarmente indicato per i piatti a base di crostacei mediterranei, risotti di germogli con plancton o friandise sfogliate al gusto di croccante siphonné.
Bonus:
La ricetta perfetta per questo vino
Il sonetto per accompagnare la degustazione
La recensione già pronta del ristorante in cui lo berrai
Lascia un commento