
Ribollito di Colle Zangola all’Ombra
Un vino sorprendente e reticente che piacerà soprattutto ad acclamati storyteller metropolitani, nonostante il design minimal, quasi svogliato dell’etichetta.
Note sensoriali:
Colore: rosato scuro con decisi riflessi argentei.
Profumo: esitante e ricco, dispettoso, dai sentori di mora di gelso, trifoglio irlandese, fiori d’angelo, melone cantaloupe, accenni di corbezzoli e crimoia candito.
Gusto: grintoso e vellutato, quasi archetipico; note di more e limetta si affiancano a richiami di marzapane, crema di nocciole e erba tagliata che sfumano verso aromi di catalogna spigata, e un retrogusto lieve, appena percettibile, di gorgonzola.
Abbinamenti:
Particolarmente indicato per i piatti a base di formaggi stagionati, crudités di erbe di campo con plancton o torte farcite all’essenza di caffé gelé.
Bonus:
La ricetta perfetta per questo vino
Il sonetto per accompagnare la degustazione
La recensione già pronta del ristorante in cui lo berrai


Lascia un commento