
Ribollito di Castel Fagioletto alla Sassaiola
Un vino gioioso e reticente che piacerà soprattutto ad acclamati trendsetter metropolitani, nonostante alcuni epic fail dell’ultima campagna social.
Note sensoriali:
Colore: rosso brillante con caldi riflessi dorati.
Profumo: elegante e maturo, dispettoso, dai sentori di alchechengi, cardo mariano, fiori di ciliegio, pesche nettarine, accenni di corniole e mangustan candito.
Gusto: amabile e avvolgente, quasi ontologico; note di miele e arancia amara si affiancano a richiami di frutta sciroppata, latte di mandorle e fieno che sfumano verso aromi di catalogna spigata, e un retrogusto lieve, appena percettibile, di sudore.
Abbinamenti:
Particolarmente indicato per i piatti a base di paste artigianli, omelettes di bacche e cortecce da foraging con licheni o frolle farcite al gusto di chantilly rapé.
Bonus:
La ricetta perfetta per questo vino
Il sonetto per accompagnare la degustazione
La recensione già pronta del ristorante in cui lo berrai


Lascia un commento