Generatore automatico di schede di vino

……

Garganega di Castel della Raganella all’Arcareggio

Un vino goliardico e obliquo che piacerà soprattutto ad attempati designer visionari, nonostante il tappo gioiello un po’ sopra le righe.

Note sensoriali:

Colore: rosato chiaro con decisi riflessi iridescenti.

Profumo: seducente e intenso, sfuggente, dai sentori di pistacchio alsaziano, cardo mariano, fiori di zucca, fragoline di bosco, accenni di visciole e ananasso candito.

Gusto: dinamico e sapido, quasi ontologico; note di frutta matura e arancia amara si affiancano a richiami di marzapane, crema di nocciole e paglia che sfumano verso aromi di ortica, e un retrogusto lieve, appena percettibile, di sopressata.

Abbinamenti:
Particolarmente indicato per i piatti a base di grani antichi, sformati di lumache con licheni o torte ricoperte con un’ombra di croccante glacé.

Bonus:
La ricetta perfetta per questo vino
Il sonetto per accompagnare la degustazione
La recensione già pronta del ristorante in cui lo berrai