Ciao!
questa composizione è bellissimaaaa!! ma come hai fatto a fare i pesciolini?? vorrei provarci anche io! 🙂 io adoro le vellutate e una volta vorrei presentare un piatto cosi a tavola! 🙂
Grazie mille,
Ciao,
Cristina
Ciao Cristina,
grazie mille! Il segreto è segretissimo, però te lo svelo lo stesso: ho usato dei coppapasta: pratico semplice e veloce 🙂
In più ti puoi sbizzarrire con mille vellutate e mille soggetti diversi!
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo, LLC. Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Ciao!
questa composizione è bellissimaaaa!! ma come hai fatto a fare i pesciolini?? vorrei provarci anche io! 🙂 io adoro le vellutate e una volta vorrei presentare un piatto cosi a tavola! 🙂
Grazie mille,
Ciao,
Cristina
Ciao Cristina,
grazie mille! Il segreto è segretissimo, però te lo svelo lo stesso: ho usato dei coppapasta: pratico semplice e veloce 🙂
In più ti puoi sbizzarrire con mille vellutate e mille soggetti diversi!
Fammi sapere come è andata! 😉