[Nuovo libro] È ufficiale: le fate esistono e sanno cucinare.

Dice il saggio: anno nuovo, libro nuovo.

E chi sono io per contraddirlo, chiunque esso sia?

È perciò con sommo gaudio e tripudio che vi annuncio l’ultimo nato di casa Deiana.

La cucina delle Janas: Erbe e magia nella cucina sarda.

(prego notare il miglioramento della mia logorrea da titolo)

Forse però, per unirvi al tripudio, vi piacerebbe sapere chi sono le Janas, nevvero?

Ebbene, trattasi delle fate sarde autoctone, piuttosto simili alle loro consorelle di ogni dove.

Con una particolarità: la fama di saper cucinare molto bene.

Così, da appassionata di:

  1. leggende magiche
  2. erbe
  3. cucina

ho colto l’occasione per unire le tre cose.

È nato così questo libro, che è un ricettario di cucina sarda raccontata attraverso le sue erbe. E le tradizioni magiche che ruotano attorno a queste erbe.

Perché sì, confesso: era da un po’ che avevo voglia di raccontare che la cucina isolana non è solo seadas e porceddu.

Eppoi perché durante le ricerche per questo libro, ho scoperto ricette afrodisiache, piante che scacciano il demonio e placano i temporali, arbusti che portano fortuna e erbe che tengono lontani i ladri.

Troppo belle per non raccontarle.

Curiosi?

Ebbene, presenteremo La cucina delle Janas in anteprima al Salone del Libro di Torino venerdì 11 maggio alle ore 19.30 presso lo Spazio Autori A, assieme a Cucinare con le erbe selvatiche di Davide Ciccarese (Ponte alle Grazie).

Siete invitati tutti, maghi e babbani!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Bellissimo argomento. Mi incuriosisce parecchio. Devo assolutamente avere questo libro. Fammi sapere dove lo posso reperire 😉 Baci!

  • Elisa, ma allora vieni! Che aspetti? 😉
    Non sei vicina a Torino? O sbaglio? Dai dai dai! Ti aspettiamo (io e le Janas)! 🙂

    Agnese, dovrebbe essere distribuito in tutte le librerie, o al massimo è reperibile sul web. Altrimenti, visto che dobbiamo comunque organizzare un incontro, vediamo di trovare un posto adeguato 🙂

  • Grande Roberta! Rieccoti in libreria. Spero di riuscire ad essere al Salone proprio Venerdì, altrimenti non mancherò alla prima presentazione a Milano…perché ci sarà a breve, no!?!? 🙂

    Un abbraccio e Complimenti di cuore, cara!

    Francesca

  • Francesca, uh che bello se venissi a Torino! 🙂
    Sennò si presenta anche qui a Milano, comunque, l’occasione capiterà di sicuro!
    Un abbraccio a te!

    Claudia, grazie per la fiducia!
    Se però prima vorrai venire a sentire la presentazione per capire se ti piace, sei la benvenuta 🙂

    Bibi, ma grazie! :-*
    Vi terrò aggiornate sulle mie prossime presentazioni!